“[…] C’est pourquoi, moi, Thomas, comte de Maurienne et marquis d’Italie, voyant et reconnaissant les calamités survenues, ainsi que les vexations et les affronts commis, je rends à la liberté la cité d’Aoste avec ses…
La leadership europea si è vista più che debole nella gestione complessiva della pandemia. Ogni Stato, in fin dei conti, è andato per proprio conto e forse, per la carità, molto meglio così. Ma di…
Ho sempre avuto una certa diffidenza nei confronti di quanti si dicono entusiasti del processo di costruzione dell’Unione Europea. In egual modo non mi sono mai appassionato più di tanto a favore di chi si…
Non mi accoderò al facile (e un po’ scontato) entusiasmo per la G20 Rome Leaders’ Declaration proprio perché non ci vedo nulla per cui essere entusiasti. Sicuramente è stata una importante vetrina per l’Italia nell’ambito…
Tornando ai contenuti della già citata comunicazione della Commissione europea al Parlamento ed al Consiglio “Tassazione delle imprese per il XXI secolo”, questa conferma l’intenzione della Commissione di definire un quadro fiscale solido, efficiente ed…
Un accordo storico ha caratterizzato il G7 dei ministri delle Finanze di Londra. Una proposta che si delinea su due pilastri fondamentali: un’aliquota minima di almeno il 15% per tutte le multinazionali e l’intenzione di…
Un po’ tutti, sino ad oggi, hanno visto nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ogni possibilità di spesa: progetti, sogni, aspettative varie. Lo dico dall’inizio e soprattutto dopo averne letto la versione definitiva: il…
Questa mattina nel corso del dibattito sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio ho chiesto lumi sul futuro della proposta di legge n. 12 presentata dal Gruppo della Lega Vallée d’Aoste in merito agli Interventi regionali…
Nel prossimo Consiglio regionale discuteremo il disegno di legge n. 19 relativo alla sospensione della quota capitale delle rate dei mutui regionali. Un provvedimento del tutto similare a quanto già fatto nella prima legge “anti…
Come tutti noi abbiamo potuto leggere dai giornali, la Corte suprema tedesca ha imposto al presidente della Repubblica Frank-Walter Steinmayer di non ratificare la legge sul fondo europeo per la ripresa. Questo sino a quando…