autonomia

Rinnovo CVA: il ruolo strategico dell’azionista pubblico

Rinnovo CVA: il ruolo strategico dell’azionista pubblico 1024 1024 Stefano Aggravi

Rinnovo CVA: il ruolo strategico dell’azionista pubblico. Il recente rinnovo dei vertici di CVA S.p.A. rappresenta un passaggio significativo non solo per la governance dell’Azienda, ma anche per il modo in cui l’azionista pubblico intende…

Aggravi_Rassemblement_Valdôtain

Energia gratuita ai valdostani?

Energia gratuita ai valdostani? 1920 1280 Stefano Aggravi

Energia gratuita ai valdostani? No, se ci raccontano favole sulle concessioni idroelettriche. Nel corso del Consiglio Valle del 25 gennaio 2025, durante la discussione sullo schema di norma di attuazione dello Statuto speciale in materia…

Autonomia speciale al centro

Autonomia speciale al centro

Autonomia speciale al centro 2560 1920 Stefano Aggravi

Autonomia Speciale al centro: grande partecipazione per la prima serata degli Autonomisti di Centro. Con una sala gremita e un dibattito ricco di spunti, si è tenuto il primo appuntamento promosso dagli Autonomisti di Centro, il…

Aggravi in Consiglio Valle

Sulla Paritetica…

Sulla Paritetica… 1620 1080 Stefano Aggravi

Sulla Paritetica… Qui il mio intervento nel corso del dibattito sulla sostituzione di un membro di parte regionale della nostra Commissione Paritetica. Un passaggio fondamentale per il funzionamento degli organi vitali della nostra Autonomia Speciale.…

Autonomia Speciale, quale futuro?

Autonomia Speciale, quale futuro? 1080 1080 Stefano Aggravi

Autonomia Speciale, quale futuro? Anniversari come questi non dovrebbero essere meri eventi istituzionali, ma occasioni per riflettere sul senso del ricordo e sulla sua prospettiva futura. Limitarsi a un ricordo asettico e “dovuto” di un…

Chivasso 19 dicembre 1943

Chivasso 19 dicembre 1943 1080 1080 Stefano Aggravi

Rassemblement Valdôtain ricorda la Carta di Chivasso: un faro di Libertà nella Storia Chivasso, 19 dicembre 1943. In un momento oscuro della Storia d’Europa, durante la Seconda Guerra mondiale, alcuni coraggiosi rappresentanti delle popolazioni alpine…

Bilancio di previsione 2025/2027

Bilancio di previsione 2025/2027 1920 2560 Stefano Aggravi

Le proposte per il Bilancio di previsione 2025-2027. Il gruppo consiliare Rassemblement Valdôtain ha presentato dieci emendamenti e dodici ordini del giorno al Consiglio Valle, che discuterà il Bilancio di previsione 2025-2027 nelle sedute dal…

In claris non fit interpretatio

In claris non fit interpretatio 150 150 Stefano Aggravi

In claris non fit interpretatio. Nella giornata del 7 novembre 2024 è stata discussa in Consiglio Valle la mia interpellanza sulle modalità utilizzate per la scelta del nuovo Direttore generale di Finaosta S.p.A.. In sintesi…

Aggravi_Rassemblement_Valdôtain

Regionalizzare l’IMU

Regionalizzare l’IMU 1920 1280 Stefano Aggravi

Regionalizzare l’IMU. Rispetto al panorama delle Speciali, la nostra Regione, insieme a Sicilia e Sardegna, non ha ancora una norma di attuazione specifica che definisce i rapporti di interlocuzione finanziaria con lo Stato centrale. Il disegno…

Un dialogo necessario, se possibile

Un dialogo necessario, se possibile 1920 2560 Stefano Aggravi

Un dialogo necessario, se possibile. La riforma della legge elettorale, più di ogni altro tema, richiede attenzione e collaborazione non soltanto da parte delle forze politiche della maggioranza di Governo. Come capogruppo di Rassemblement Valdôtain,…