Nel corso dell’ultima seduta del Consiglio regionale del 21 e 22 aprile è arrivata la notizia della sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato incostituzionali alcune modifiche alla legge regionale in materia di gestione dei…
L’avvio del percorso di adozione del Piano politiche del lavoro 2021-2023 (PPL) rappresenta un importante passo avanti nel dotare la Regione di uno strumento di programmazione che mancava da tempo. L’analisi dell’andamento del mercato del…
Tre giorni di Consiglio regionale per l’approvazione del Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR) e vari ordini del giorno presentanti principalmente dal nostro Gruppo consiliare. L’annuncio, da parte del vicepresidente del Governo regionale, della…
lo abbiamo già detto nel corso delle prime battute di questa consiliatura, lo abbiamo poi ripetuto in sede di dibattimento del Bilancio di previsione 2021-2023 “tecnico” di dicembre scorso e lo ripetiamo ora: ci aspettavamo…
Nel prossimo Consiglio regionale discuteremo il disegno di legge n. 19 relativo alla sospensione della quota capitale delle rate dei mutui regionali. Un provvedimento del tutto similare a quanto già fatto nella prima legge “anti…
Quante volte abbiamo sentito dire che in Valle d’Aosta molte imprese non trovano profili tecnici adeguati? Quante altre volte, invece, abbiamo sentito dire che per professionalizzarsi molti nostri ragazzi devono “uscire” (per poi non tornare…
Contento? Soddisfatto? No. Senza dubbio, almeno, nel Decreto Sostegni non abbiamo più trovato follie sullo stile del cashback o delle lotterie degli scontrini, per non rievocare più i monopattini. Ma occorre fare dell’altro, occorrerà fare…
Il dibattito sul futuro della ferrovia valdostana sviluppatosi nel corso degli ultimi consigli regionali, per poi approdare in IV Commissione, si è ulteriormente alimentato al di fuori delle stanze della politica con comunicati stampa, richieste…
La legge regionale del 20 luglio 2007, n. 17 nasce a seguito dell’esperienza della crisi Tecnomec, e più in generale dalla volontà di dotare la Regione Autonoma di una norma per il sostegno alle imprese…
Nel corso degli ultimi Consigli regionali ho presentato una serie di interpellanze volte a capire meglio cosa stia succedendo in Regione in merito alla “riorganizzazione” della macchina burocratica. Non è una materia che appassiona molto…