Bilancio RAVA 2023/2025. Così come già fatto per il Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR) anche per il Bilancio di previsione 2023-2025 della Regione ho preparato un Dossier di approfondimento delle analisi, valutazioni, critiche e proposte fatte nel…
Bilancio di previsione 2023/2025. Oggi pomeriggio è iniziato il Consiglio Valle dedicato all’esame dei documenti di Bilancio previsionale 2023/2025 della nostra Regione. Anche quest’anno sono stato nominato dai colleghi di II Commissione Relatore di minoranza…
Cambiare il PNRR? Ne parlavo già nella terza puntata video di Senza ulteriori Aggravi dopo aver letto che cosa diceva a suo tempo il Commissario EU Gentiloni. Ora il punto viene aggiornato dopo le dichiarazioni…
Il Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR) rappresenta insieme al bilancio di previsione il documento più importante della programmazione regionale. Nel corso del Consiglio Valle del 30 novembre e 1 dicembre scorsi abbiamo discusso…
Senza ulteriori Aggravi, terza puntata. PNRR: nessuno sconto dall’Europa? – Avete letto le dichiarazioni del Commissario europeo per gli affari economici e monetari di oggi su il Sole 24 Ore? No? Ecco, vale la pena…
Cosa abbiamo detto sull’elettrificazione della Aosta-Ivrea? In sintesi qui riportiamo quello che abbiamo detto sino ad oggi. Siamo forse stati dei gufi o dei sabotatori? Vuoi essere costantemente informato sulla mia attività in Consiglio Valle?…
E’ stato davvero interessante vedere, ieri sera, la forte presa di posizione del collega Andrea Padovani in materia di concessioni di grandi derivazioni idroelettriche. Non soltanto perché con il suo intervento ci ha permesso di…
Nel corso del Consiglio regionale di ieri sono intervenuto nel dibattito sulla Relazione al Consiglio regionale sulla partecipazione alla Conferenza sul Futuro dell’Europa e sulle prospettive per le autonomie regionali, con particolare riferimento a quelle…
Le vicende della scorsa settimana sull’elezione del Capo dello Stato hanno sicuramente marcato il segno di chi ha vinto e chi ha perso, secondo l’opinione pubblica. Quel che però è certo riguarda il risultato, ovvero…
La leadership europea si è vista più che debole nella gestione complessiva della pandemia. Ogni Stato, in fin dei conti, è andato per proprio conto e forse, per la carità, molto meglio così. Ma di…
- 1
- 2