Le vicende della scorsa settimana sull’elezione del Capo dello Stato hanno sicuramente marcato il segno di chi ha vinto e chi ha perso, secondo l’opinione pubblica. Quel che però è certo riguarda il risultato, ovvero…
Sembra che alla fine la confusione politica romana finirà per scegliere la più ovvia delle soluzioni, quella d’inerzia, quella che rimanda ogni scelta: il Mattarella-bis. I fatti di questi giorni, le polemiche, gli annunci, le…
Chi come il sottoscritto è stato accusato, tempo fa, di fare del mansplaining sulla tematica della tampon tax non si stupisce più di nulla. All’epoca qualcuno pretendeva di difendere i diritti delle donne lodando sistemi…
In questi giorni non sono mancati i locali, ristoranti ed esercizi commerciali soprattutto, che hanno dovuto sospendere la propria attività. Una vera sciagura nel bel mezzo delle vacanze di Natale. Un solo contagio e tutto…
Fonte www.ecb.europa.eu In queste ultime ore sta crescendo la preoccupazione per l’evoluzione della pandemia e le sue conseguenze. Siamo tutti memori di quel che è stato il recente passato e delle misure di contenimento che…
La sentenza n. 76/2021 della Corte Costituzionale focalizza l’attenzione al corretto utilizzo degli strumenti di pianificazione previsti dal Codice dell’Ambiente (vedi Piano Rifiuti) e le audizioni svolte in III Commissione hanno ribadito la necessità (per…
“[…] C’est pourquoi, moi, Thomas, comte de Maurienne et marquis d’Italie, voyant et reconnaissant les calamités survenues, ainsi que les vexations et les affronts commis, je rends à la liberté la cité d’Aoste avec ses…
La leadership europea si è vista più che debole nella gestione complessiva della pandemia. Ogni Stato, in fin dei conti, è andato per proprio conto e forse, per la carità, molto meglio così. Ma di…
Ho sempre avuto una certa diffidenza nei confronti di quanti si dicono entusiasti del processo di costruzione dell’Unione Europea. In egual modo non mi sono mai appassionato più di tanto a favore di chi si…