La Vitre Cassée

L'andamento economico è condizionato dall'azione umana, più o meno razionale che sia, ma questo non importa. Ogni azione umana si tramuta in azione economica proprio perché l'Economia si sviluppa in una dimensione umana, sociale. Il più delle volte, però, qualcosa inevitabilmente ci sfugge. Per questo è bene analizzare sempre ce qu'on voit et ce qu'on ne voit pas...

Fine del Concordato

Fine del Concordato 1920 2560 Stefano Aggravi

Fine del Concordato. Il Presidente della Regione ha appena comunicato al Consiglio Valle la conclusione positiva del percorso concordatario della Casinò de la Vallée. Sono soddisfatto del lavoro svolto e, oggi più che mai, convinto…

Grandi manovre su UniCredit-BPM

Golden Power su UniCredit-BPM?

Golden Power su UniCredit-BPM? 1024 922 Stefano Aggravi

Golden Power su UniCredit-BPM? Forzatura politica per un’operazione di mercato. Trovo profondamente discutibile — e avevo già avuto modo di dirlo — che si parli di applicazione della Golden Power in un’operazione come quella che…

Aggravi_Viglino

Maria Ida Viglino: une femme d’exception au service de l’Autonomie valdôtaine

Maria Ida Viglino: une femme d’exception au service de l’Autonomie valdôtaine 1024 1024 Stefano Aggravi

En ce 18 avril, le groupe du Rassemblement Valdôtain rend hommage à Maria Ida Viglino, née à Aoste le 18 avril 1915, figure emblématique de la Vallée d’Aoste et pionnière de l’engagement politique féminin dans notre Région. Institutrice,…

Aggravi_Rassemblement_Valdôtain

Energia gratuita ai valdostani?

Energia gratuita ai valdostani? 1920 1280 Stefano Aggravi

Energia gratuita ai valdostani? No, se ci raccontano favole sulle concessioni idroelettriche. Nel corso del Consiglio Valle del 25 gennaio 2025, durante la discussione sullo schema di norma di attuazione dello Statuto speciale in materia…

Sugar tax

Perché parlare di sugar tax?

Perché parlare di sugar tax? 1024 1024 Stefano Aggravi

Perché parlare di sugar tax? La sugar tax, ovvero l’imposta sul consumo di bevande analcoliche edulcorate, è destinata a entrare in vigore in Italia il 1° luglio 2025. Eppure, il dibattito politico e istituzionale che…

Autonomia speciale al centro

Autonomia speciale al centro

Autonomia speciale al centro 2560 1920 Stefano Aggravi

Autonomia Speciale al centro: grande partecipazione per la prima serata degli Autonomisti di Centro. Con una sala gremita e un dibattito ricco di spunti, si è tenuto il primo appuntamento promosso dagli Autonomisti di Centro, il…

Aggravi in Consiglio Valle

Sulla Paritetica…

Sulla Paritetica… 1620 1080 Stefano Aggravi

Sulla Paritetica… Qui il mio intervento nel corso del dibattito sulla sostituzione di un membro di parte regionale della nostra Commissione Paritetica. Un passaggio fondamentale per il funzionamento degli organi vitali della nostra Autonomia Speciale.…

Autonomia Speciale, quale futuro?

Autonomia Speciale, quale futuro? 1080 1080 Stefano Aggravi

Autonomia Speciale, quale futuro? Anniversari come questi non dovrebbero essere meri eventi istituzionali, ma occasioni per riflettere sul senso del ricordo e sulla sua prospettiva futura. Limitarsi a un ricordo asettico e “dovuto” di un…

Il paradosso della lotta alla disoccupazione

Il paradosso della lotta alla disoccupazione 1080 1080 Stefano Aggravi

Il paradosso della lotta alla disoccupazione. La disoccupazione è un tema centrale nel dibattito politico ed economico. Percentuali, rapporti e dati spesso alimentano discussioni accese, con soluzioni apparentemente pronte a risolvere il problema. Tuttavia, il…

Il ruolo dello Stato nelle operazioni bancarie

Il ruolo dello Stato nelle operazioni bancarie

Il ruolo dello Stato nelle operazioni bancarie 1080 1080 Stefano Aggravi

Golden Power senza confini? Negli ultimi mesi, il cosiddetto “risiko bancario” – il complesso intreccio di fusioni, acquisizioni e strategie finanziarie nel settore bancario italiano – si è nuovamente intrecciato con le posizioni del Governo.…